10 idee di attività natalizie per bambini e l’elfabeto

10 idee di attività natalizie per bambini e l’elfabeto

Il Natale si avvicina, le scuole chiudono le porte e i bambini possono finalmente contare i giorni che mancano a Natale. In questo periodo non possono mancare le attività natalizie per tenere compagnia agli impazienti piccoli sognatori che aspettano questo momento da mesi.

Soprattutto per i genitori rappresentano giorni speciali dove poter trascorrere del tempo con i bambini. Momenti unici di calore e di condivisione, con lunghe passeggiate tra illuminazioni e bancarelle.

Il periodo natalizio offre molto in termini di svago e divertimento. Tra film a tema, storie e momenti di allegria, a Natale è quasi impossibile annoiarsi. Tuttavia, i bambini amano essere sempre occupati con tante novità. Per mantenere viva la concentrazione e non spegnere loro la fantasia, è bene munirsi di giochi e attività creative.

Per questo, abbiamo pensato a 10 attività natalizie da tenere nel cassetto. Una sorta di lista che potrà essere utile a tenere impegnati i bambini. Insieme all’elfabeto, un materiale didattico creato dal Regno di Babbo Natale, pensato per conciliare l’apprendimento con il gioco. Tutto in chiave natalizia.

Attività natalizie: 10 idee per i bambini e la famiglia

Il Natale, come sappiamo, è bello trascorrerlo fuori all’aria aperta tra illuminazioni, dolci e musica. Tuttavia, anche la casa può trasformarsi in un luogo dove poter godere la magia delle feste. Ecco una lista di 10 interessanti attività per grandi e piccolo:

  1. Decorazioni dell’albero di Natale – ornare un l’albero di Natale è sempre stata un’attività divertente per i bambini. Ancor più entusiasmante se le decorazioni sono fai da te. In questo caso è possibile sbizzarrirsi e creare ornamenti con carta e cartoncino, dipingere e disegnare palline.
  2. Preparare biscotti – i bambini adorano i biscotti natalizi. Creare fantasiosi dolci che ritraggono personaggi a tema natalizio sarà sicuramente un’attività coinvolgente da condividere con i familiari.
  3. Realizzazione di un presepe – un progetto artistico divertente. Creare i personaggi del presepe rappresenta un’attività coinvolgente che i bambini possono sperimentare in compagnia della famiglia o dei propri amici.
  4. Creare biglietti fatti a mano – quest’attività aggiunge un tocco affascinante ai regali di Natale per amici e parenti. I bambini possono creare biglietti personalizzati da accompagnare ai doni acquistati per le persone care.
  5. Cantare canzoni di Natale – cantare canzoni a tema Natale è l’attività più diffusa a scuola ma anche a casa. E per rendere la situazione più conviviale può essere una buona idea improvvisare un bel karaoke.
  6. Raccontare storie di Natale – un’attività tranquilla e rilassante. Un momento sereno dove ascoltare accende l’immaginazione e fa viaggiare la fantasia.
  7. Giochi da tavolo a tema natalizio – i giochi da tavolo hanno sempre coinvolto i bambini insieme ad amici e parenti. Esistono molti giochi e per tutte l’età. Un modo per sollecitare la concentrazione divertendosi in famiglia.
  8. Passeggiate per ammirare le luci – pur non rappresentando un impegno creativo e giocoso, possiamo metterla nella lista delle attività natalizie. Un momento di svago dove potersi godere tutto il fascino che il periodo più bello dell’anno ci regala.
  9. Creazione del calendario dell’avvento – un’attività dove i bambini potranno creare un calendario personalizzato e riempito con piccoli regali o attività quotidiane.
  10. Creazione di centrotavola natalizi – i bambini possono creare centrotavola natalizi fai da te per decorare la tavola durante i pasti festivi. Candele decorate, piccoli alberelli e tutto ciò che stimola la creatività.

La fantasia non ha limiti, per questo le attività natalizie possono essere innumerevoli. Basta semplicemente pensare con la mente di un bambino, dove tutto prende vita. Come nel magico Regno di Babbo Natale. Un luogo incantato costellato da personaggi natalizi pronti a coinvolgere grandi e piccoli in numerose attività all’insegna del divertimento.

Il Natale e l’elfabeto

Il Regno di Babbo Natale apre le porte a piccoli e adulti desiderosi di trascorrere una giornata divertente. Entrare in questa magica dimensione significa lasciare fuori dalla porta il mondo reale per intraprendere un percorso affascinante, conoscere personaggi simpatici e fantasiosi. Un luogo ricco di sorrisi, danze, musica e giochi. Tutto a tema natalizio. Questo è il villaggio di Babbo Natale e altro.

Abbiamo a cuore il divertimento dei bambini e desideriamo rendere loro speciale questo periodo di festa. Per questo abbiamo creato un simpatico elfabeto con cui divertirsi ad imparare e colorare le lettere dell’alfabeto. Un modo interessante per unire la conoscenza con il divertimento.

Il materiale didattico può essere un modo per giocare con la fantasia, mentre ci si immerge nel magico regno. I bambini potranno individuare personaggi natalizi come gli elfi, le renne ed altro ancora e colorare l’iniziale dei loro nomi sull’elfabeto. Un percorso divertente che consentirà ai piccoli ospiti una visita speciale e allo stesso tempo educativa