Il dilemma di tantissimi: come nascondere contanti in casa. Questa può essere una pratica comune ma è importante farlo in modo sicuro e discreto. Per cui, scegliere il metodo – o meglio “ il posto giusto” – migliore dipenderà dalle esigenze personali e dalla disponibilità di risorse. Indipendentemente dalla scelta è fondamentale tenere presente la sicurezza e la praticità del nascondiglio selezionato.
Vediamo nel dettaglio come nascondere contanti in casa.
Dove si possono nascondere i soldi in casa?
Molte persone si trovano nella necessità di conservare una parte dei loro risparmi in casa per vari motivi tra i quali la sicurezza personale, la mancanza di accesso a un conto bancario o semplicemente la preferenza per un accesso immediato ai contanti. Ma trovare un luogo sicuro e discreto per nascondere i contanti in casa può essere complicato poiché si pensa sempre al peggio, ossia ai ladri o ad un incendio. Per questo di seguito esaminiamo alcune opzioni comuni e alcune più creative.
Casseforti: offrono una combinazione di sicurezza e facilità d’uso. Esistono vari tipi, tra cui quelli a incasso, a pavimento e modelli ignifughi per proteggere il contenuto da incendi.
Nascondigli discreti: alcuni preferiscono nascondere denaro in posti meno evidenti, come libri cassetta, dietro quadri o in confezioni vuote. Questo metodo offre una certa sicurezza tramite la discrezione. Ma potrebbe non essere sufficiente contro furti mirati o ispezioni approfondite.
Contenitori antifuoco e impermeabili: per proteggere il denaro da incendi o allagamenti, si possono utilizzare contenitori specifici resistenti al fuoco e all’acqua, conservandoli in luoghi sicuri della casa.
Armadi e cassetti con chiusura a chiave: se il rischio principale è l’accesso non autorizzato da parte di ospiti o bambini, un armadio o un cassetto con serratura di sicurezza possono essere opzioni adeguate. Qui potrebbe intervenire il fabbro, ci conferma anche fabbro-roma-riparazioni.net che fornisce questi servizi a Roma, sottolineando che non va bene il fai da te in questi casi.
Falsi oggetti domestici: creare falsi oggetti domestici che nascondono un “segreto” può essere un’opzione efficace. Per esempio, una finta presa di corrente (come consiglia l’articolo di Habitante qui) o un finto termostato a parete possono ospitare piccoli nascondigli per i contanti.
Falsa tubatura o cavi: installare una falsa tubatura o cavi elettrici che sembrano reali ma in realtà nascondono un vano può confondere anche i ladri più esperti.
Mobili a doppio fondo: alcuni mobili sono progettati con doppio fondo o scomparti segreti che possono essere utilizzati per nascondere denaro in modo sicuro. Per fare un esempio più concreto, un tavolo con un cassetto segreto o una sedia con un vano nascosto possono essere scelte discrete ma efficaci.
Cassaforte finta: installare una cassaforte finta può disorientare i ladri, che potrebbero perdere tempo a cercare di aprirla mentre i veri soldi sono nascosti altrove.
All’interno di oggetti decorativi: nascondere denaro all’interno di oggetti decorativi come statue, vasi o cornici può essere un’opzione discreta, specialmente se gli oggetti sono pesanti o apparentemente insignificanti.
Sicurezza domestica avanzata: investire in sistemi di sicurezza domestica avanzati con telecamere di sorveglianza nascoste e sensori di movimento può scoraggiare i ladri e proteggere i contanti in casa.
Come nascondere i contanti in casa e sotterrarli?
Come nascondere contanti in casa? Una delle tecniche più antiche e ancora efficaci per nascondere soldi è seppellirli nel terreno. Ma c’è da evidenziare che occorre tenere in considerazione che il denaro dovrà essere protetto dagli agenti atmosferici e da eventuali scavatori indesiderati. Quindi, scavare un piccolo buco in un luogo sicuro nel cortile, avvolgere il denaro in plastica per proteggerlo dall’umidità e seppellirlo a una profondità sufficiente per nasconderlo dagli sguardi indiscreti può essere un modo efficace per proteggere i risparmi.
Idee nascondigli geniali
Oltre ai metodi tradizionali ci sono numerose idee creative per nascondere denaro in casa. Alcuni optano per la creazione di falsi libri o contenitori che si mimetizzano tra gli oggetti ordinari su una mensola o in un armadio. Altri scelgono di nascondere il denaro all’interno di oggetti comuni, come vasi di fiori, scatole di cibo o elettrodomestici inutilizzati.
Il posto più sicuro dove tenere i contanti in casa
Se si desidera un nascondiglio particolarmente sicuro per i propri risparmi è importante considerare luoghi che non sono ovvi o facilmente accessibili. Un suggerimento potrebbe essere installare un piccolo cofano all’interno di una parete, dietro un dipinto o sotto un mobile. In alternativa, si potrebbe considerare l’uso di una cassaforte ben nascosta o di un sistema di sicurezza domestica avanzato per proteggere i contanti.